

Su sollecitazione del Consigliere regionale Donato Pica, nella mattinata di ieri il Deputato PD Guglielmo Vaccaro ha depositato l’Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli al fine di conoscere i provvedimenti che il Governo intende adottare per dare risposte ai tanti cittadini del Golfo di Policastro che da mesi subiscono i disagi dell’interruzione della viabilità. Una situazione grave che perdura dallo scorso 24 novembre 2010, quando è stato interdetto il traffico sul tratto della Strada Statale n.18 che collega la Campania alla Basilicata e alla Calabria, nel territorio del Comune di Sapri, per effetto del distacco di un masso dal costone roccioso sovrastante la citata S.S. 18. Gravi sono stati i pregiudizi derivati dalla drastica interruzione del trasporto su gomma, che purtroppo assorbe la gran parte delle relazioni e delle comunicazioni dell'area; il disagio è stato mitigato dalla possibilità di fruire del collegamento ferroviario che tuttavia con un numero dei treni interregionali e gli orari di partenza ed arrivo non del tutto congrui per far fronte alle esigenze delle scuole e degli uffici e a quelle relative all'approvvigionamento dei beni primari, non può ritenersi sufficiente. “Notevoli le ripercussioni, sotto il profilo economico-finanziario e turistico-ricettivo, si sono già registrate nel decorso periodo natalizio, posto che l'area interessata dal blocco stradale vive in massima parte dei proventi dell'attività alberghiera delle strutture ricettive presenti nel Golfo di Policastro – ha dichiarato Vaccaro - nonostante tale grave emergenza, non risulta che le Amministrazioni direttamente interessate, Comune di Sapri e Regione Campania, si siano sin qui adoperate, né autonomamente né nel necessario concerto di istruttoria e di deliberazione, ai fini della messa in sicurezza del costone da cui il masso si è distaccato, al fine di assicurare le condizioni per la riapertura della strada al traffico” conclude Vaccaro. Una situazione grave che ha visto un notevole disagio economico per i tanti operatori commerciali. “I cittadini dell’area meritano risposte urgenti e con concrete - ha dichiarato Pica - l'associazione "Non staremo più a guardare", unitamente alle Associazioni dei Commercianti, dei Consumatori Utenti del Golfo di Policastro, dei Sindacati dei Lavoratori e degli Studenti delle Scuole Secondarie Superiori, ha giustamente protestato pubblicamente il disagio lo scorso sabato 19 febbraio con una mobilitazione generale tenutasi a Sapri attraverso l’astensione dal lavoro e dalle occupazioni. è ora che il Governo provveda con immediatezza allo stanziamento delle risorse necessarie a superare questa costante emergenza che si ripete oramai troppo spesso” ha concluso Pica. | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Maratea | Naviga Maratea |
Immagini di Maratea | Attività commerciali a Maratea |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo