

La radio trasmetteva indisturbata da due postazioni ubicate nei Comuni di Camerota, localit? Sant?Antonio, sulla frequenza 102.00 Mhz, e Stella Cilento, localit? Monte Stella, sulla frequenza 105.600 Mhz, in assenza di concessione rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni. L?intervento dei finanzieri, coadiuvati - per l?occasione - dagli ispettori del servizio antipirateria della SIAE di Roma e Napoli - ha consentito il sequestro di apparati informatici contenenti oltre 5.000 file musicali, di innumerevoli supporti magnetici ed ottici, oltre che di trasmettitori, antenne, consolle e di circa 500 cd musicali illecitamente riprodotti e privi del contrassegno SIAE. Il legale rappresentante dell?emittente radiofonica ? stato deferito alla competente Autorit? Giudiziaria per la violazione della normativa riguardante la radiodiffusione e la protezione del diritto d?autore e degli altri diritti connessi al suo esercizio. L?attivit? delle Fiamme Gialle proseguir? per accertare le violazioni di carattere fiscale e per quantificare l?evasione in materia di imposte dirette, I.V.A., oltre che dei dovuti diritti d?autore. | ||
Note: Tratto da Infoagropoli.it | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Marina di Camerota | Naviga Marina di Camerota |
Immagini di Marina di Camerota | Attività commerciali a Marina di Camerota |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo