

Articolo tratto da: "Il Mattino" Assunti a tempo determinato nel mese di aprile, vengono sistematicamente congedati a dicembre: poco prima della fine dell?anno. Una sorta di ?ultimatum? che i dipendenti vivono ormai come una sorta di incubo. Durante il periodo di impiego che viene loro concesso, riescono a maturare a malapena le giornate lavorative (poco pi? di 150) per percepire l?assegno di disoccupazione. E non percepiscono affatto un lauto stipendio, anzi. Complessivamente ricevono in media poco pi? di settecento euro mensili, a parte gli assegni familiari, e fanno veramente fatica a tirare avanti con la famiglia. Sono quasi tutti sposati con figli e qualcuno a causa di questo stato di precariet? rischia anche di ammalarsi. Non ? facile vivere con lo spettro della disoccupazione in agguato, n? rassegnarsi a una perpetua precariet?. Gli operai effettuano lavori di vario genere, tutti di grande importanza per l?ambiente: dalla riforestazione alla manutenzione, alla pulizia dei canali e dei boschi, anche per conto dei vari Comuni. ?Non ce la facciamo pi? ad andare avanti cos?? affermano in coro Egidio, Antonio e Calogero (nella foto), operai di Sapri . ?Dobbiamo pagare la pigione per la casa, abbiamo i figli che vanno a scuola e che ci chiedono il regalo per Natale e facciamo veramente fatica ad andare avanti. Cos?, ci tolgono la dignit? di essere padri. Chiediamo di essere regolarizzati come ci promettono da anni e finirla di essere schiavi: perch? lavorare in questo modo ? una schiavit?? . ma.fo. | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Torre Orsaia | Naviga Torre Orsaia |
Immagini di Torre Orsaia | Attività commerciali a Torre Orsaia |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo